Partner tecnici
Lorenzo granai
Navigatore
Una carriera lunghissima, che nel 2021 ha compiuto 30 anni di gare, ricchissima di vittorie assolute e di campionati. Lorenzo è al nostro fianco dal 2013 quando, a Madeira, riuscimmo ad ottenere la vittoria assoluta nella prima gara corsa insieme; l’inizio di un connubio vincente che dura ancora oggi.
Inizio attività come navigatore nel 1991. Diverse vittorie nei primi anni tra le categorie minori negli anni 90. Poi numerose partecipazioni al campionato italiano ed Europeo negli anni 2000, dove risaltano il 3° posto in campionato nel 2007 e le vittorie assolute al 1° Assoluto al Rally di Como nel 2008, al Rally del Ciocco e al Rally Alpi Orientali nel 2009.
Dal 2011 accompagna Lorenzo Bertelli nel WRC e dal 2013 inizia la collaborazione con Giandomenico, con la vittoria assoluta al Rali Vinho Madeira. Un’altra vittoria “mondiale” nel 2014 al Rally Italia Sardegna. Vicecampioni nel 2015, nel 2016 finalmente arriva la prima grandissima soddisfazione, con la vittoria del CIR, bissata con la vittoria al cardiopalma del 2019. Nel mezzo due titoli assoluti TER (Tour European Rally Series) e i ruoli da istruttore nella Scuola Federale Rally Aci-Sport (dal 2010), giudice/esaminatore del Rally Italia Talent (dal 2014) e collaboratore presso il Centro Internazionale Guida Sicura di Andrea de Adamich con il ruolo di Istruttore e coordinatore nei corsi e nelle presentazioni prodotto per i marchi Ferrari, Maserati, Alfa Romeo (dal 2006).

Data di nascita: 07.02.1972
Luogo di nascita: Siena, Italy

Pirelli
Pneumatici
Oltre alla F1® e ai circa 230 campionati internazionali che toccano tutti e cinque i continenti, Pirelli è impegnata in numerosi campionati locali di rilievo. Tra questi il prestigioso Campionato Italiano Gran Turismo e il Campionato Italiano Rally.
Il Campionato Italiano Rally, campionato molto combattuto per l’alto livello di partecipanti, ha da sempre visto Pirelli tra i protagonisti, al fianco di piloti e macchine che hanno trionfato in diverse edizioni.


ŠKODA MOTORSPORT
casa automobilistica
Nel 2019, una ŠKODA FABIA Rally2 evo modernizzata si dirige sui circuiti di rally di tutto il mondo. Ha già percorso migliaia di chilometri durante i test su ghiaia, asfalto, neve e ghiaccio. L’obiettivo era quello di sviluppare un’auto che potesse migliorare ulteriormente le notevoli capacità della prima versione molto apprezzata. L’auto precedente ha vinto tre titoli WRC 2 e centinaia di vittorie nei rally in dozzine di paesi, diventando l’auto da rally di maggior successo al mondo nel gruppo Rally2.
Per il 2021, la FABIA Rally2 evo ha ricevuto un’altra serie di aggiornamenti. Il pacchetto include una nuova mappatura del motore, nonché un intercooler e un collettore di scarico ridisegnati. Soprattutto per le superfici a bassa aderenza, ŠKODA Motorsport ha omologato una terza serie di rampe differenziali. Una nuova configurazione degli ammortizzatori ZF offre una trazione e una stabilità dell’auto ancora migliori su tutti i tipi di superfici. Una parte importante delle modifiche è stata anche un ulteriore miglioramento dell’affidabilità, della sicurezza e del comfort.
Nel 2023 la Škoda Fabia RS Rally2. Si basa sulla nuova vettura stradale, la Škoda Fabia di quarta generazione, lanciata sul mercato nel 2021. Appartiene al gruppo Rally2 e segue il successo delle Škoda Fabia Rally2 e Rally2 evo (precedentemente note come R5), che sono diventate le special da rally più vendute negli ultimi otto anni; la più venduta e anche la più vincente. Škoda Motorsport ha sviluppato un motore completamente nuovo per la Škoda Fabia RS Rally2, migliorandone ulteriormente maneggevolezza, propulsione ed elettronica. Infine, ma non meno importante, ha ulteriormente migliorato la sicurezza degli equipaggi.
Nel motorsport, fermarsi significa sempre fare marcia indietro. Ecco perché, nello sviluppo della nuova Fabia RS Rally2, abbiamo sfruttato l’esperienza maturata con il modello precedente e ottimizzato ulteriormente ogni dettaglio in modo mirato, per migliorare ulteriormente l’auto da corsa di maggior successo degli ultimi anni. Sono orgoglioso di tutto il team di Škoda Motorsport, che ha perseguito questo obiettivo con grande dedizione. Vorrei anche ringraziare i nostri colleghi del reparto sviluppo vetture di serie che ci hanno fornito un’ottima base per la Fabia RS Rally2 con la quarta generazione della Fabia.
Michal Hrabánek, Responsabile di Škoda Motorsport


DELTA RALLY
team
La DELTA RALY nasce nel 2001 in provincia di Vicenza per iniziativa del Team Manager Riccardo Cappato, e si specializza nella preparazione, sviluppo e noleggio di auto da Rally.
Al momento il loro parco auto si compone di Skoda Fabia R5, quattro Skoda Fabia Rally 2 EVO, due Peugeot Rally 4 e due Peugeot 208 R2b. Quest’anno il team DELTA RALLY è impegnato in diversi Campionati: nel CIR con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Vincitori CIR 2021), nel Campionato Europeo con Alberto Battistolli e Simone Scattolin, nel Campionato Italiano Rally Terra, IRC CUP e nel Campionato Rumeno.


OMP RACING
tuta
A BRAND OF RACING FORCE GROUP
Nata a Genova nel 1973 come giovane e innovativa azienda in un campo allora inesplorato, OMP è ora, insieme a Bell Racing Helmets, un marchio di punta del gruppo leader mondiale Racing Force.
OMP è leader mondiale in progettazione, design e produzione di equipaggiamento di sicurezza per piloti automobilistici e di accessori di sicurezza e performance per auto da corsa.
OMP è uno dei pochi produttori nel mondo capace di offrire un range completo di prodotti dedicati alla sicurezza di piloti e vetture, con oltre 2mila voci a catalogo, la cui quasi totalità è omologata secondo gli standard internazionali FIA, CIK-FIA, SFI e Snell.
Lavorando con produttori di componenti e fornitori di materiali, OMP ha creato e sviluppato un’efficace struttura per la gestione della sicurezza, per garantire prodotti e servizi di qualità. OMP è certificato ISO 9001:2008 dal 1999 e ISO 9001:2015 dal 2017.
Le maggiori partnership di OMP comprendono Aston Martin Aramco Formula One Team, Toyota Gazoo Racing World Rally Team, Team Penske, Lamborghini Squadra Corse, Toyota Racing Development, Dallara, Skoda Motorsport, Envision Racing, Maserati MSG Racing, FIA e IMSA.
TUTA ONE-S
Tuta ignifuga ai vertici della gamma OMP
Completamente made in Italy
Sviluppata per la massima leggerezza e comodità
Gli inserti con la tecnologa Dry System favoriscono allo stesso tempo la mobilità e la traspirazione, a vantaggio delle performance
Omologata FIA 8856


BELL HELMETS
Casco
HP10 Rally Wired-Wireless
- Rivoluzionario casco con elettronica Zeronoise integrata, per la comunicazione senza cavo tra pilota e co-pilota, dentro e fuori dall’auto
- Batteria e elettronica integrata, con gestione automatica della modalità più efficiente (con cavo o senza cavo) da parte della centralina Zeronoise Fearless Wireless
- Scocca in fibra di carbonio per peso ridotto e massima robustezza
- Omologazione FIA 8860
ZERONOISE
Zeronoise è il marchio di Racing Force Group specializzato in elettronica e sistemi di comunicazione per il motorsport, come le centraline per piloti e co-piloti rally conosciute per la loro qualità audio e l’algoritmo di cancellazione del rumore. Nella stagione 2024, Zeronoise ha introdotto la centralina Fearless Wireless che consente la comunicazione senza cavo abbinata ai caschi Bell Racing.


