Partner tecnici
Lorenzo granai
Navigatore
Una carriera lunghissima, che proprio nel 2021 ha compiuto 30 anni di gare, ricchissima di vittorie assolute e di campionati. Lorenzo è al nostro fianco dal 2013 quando, a Madeira, riuscimmo ad ottenere la vittoria assoluta nella prima gara corsa insieme; l’inizio di un connubio vincente che dura ancora oggi.
Inizio attività come navigatore nel 1991. Diverse vittorie nei primi anni tra le categorie minori negli anni 90. Poi numerose partecipazioni al campionato italiano ed Europeo negli anni 2000, dove risaltano il 3° posto in campionato nel 2007 e le vittorie assolute al 1° Assoluto al Rally di Como nel 2008, al Rally del Ciocco e al Rally Alpi Orientali nel 2009.
Dal 2011 accompagna Lorenzo Bertelli nel WRC e dal 2013 inizia la collaborazione con Giandomenico, con la vittoria assoluta al Rali Vinho Madeira. Un’altra vittoria “mondiale” nel 2014 al Rally Italia Sardegna. Vicecampioni nel 2015, nel 2016 finalmente arriva la prima grandissima soddisfazione, con la vittoria del CIR, bissata con la vittoria al cardiopalma del 2019. Nel mezzo due titoli assoluti TER (Tour European Rally Series) e i ruoli da istruttore nella Scuola Federale Rally Aci-Sport (dal 2010), giudice/esaminatore del Rally Italia Talent (dal 2014) e collaboratore presso il Centro Internazionale Guida Sicura di Andrea de Adamich con il ruolo di Istruttore e coordinatore nei corsi e nelle presentazioni prodotto per i marchi Ferrari, Maserati, Alfa Romeo (dal 2006).

Data di nascita: 07.02.1972
Luogo di nascita: Siena, Italy

Pirelli
Pneumatici
Oltre alla F1® e ai circa 230 campionati internazionali che toccano tutti e cinque i continenti, Pirelli è impegnata in numerosi campionati locali di rilievo. Tra questi il prestigioso Campionato Italiano Gran Turismo e il Campionato Italiano Rally.
Il Campionato Italiano Rally, campionato molto combattuto per l’alto livello di partecipanti, ha da sempre visto Pirelli tra i protagonisti, al fianco di piloti e macchine che hanno trionfato in diverse edizioni.


Sparco
Casco
RJ-I CARBON
– Comforme alla nuova Omologa Snell 2020
– Nuova maglina traspirante ignifuga disponibile in diverse opzione colore
– Nuovo design frontino ottimizzato per la protezione dai raggi solari.
– Nuova elettronica con adozione di coppe auricolari.
– Calotta in fibra di carmonio pre preg rinforzata con strati in carbon-kevlar
– Calotta e polistiroli in doppia misura con canali di ventilazione
– Clip Hans
– Connessione di derivazione militare (connettore Nexus pressofuso)


Movisport
scuderia
Movisport, scuderia automobilistica, nasce nel lontano 1999 dalla passione per le corse, e per i rally in particolare, di Zelindo Melegari. Movisport opera nel campo del marketing pubblicitario attraverso la promozione in eventi motoristici.
Nel 1987 le prime esperienze, a bordo di una Talbot Sunbeam Ti e successivamente su Renault 5 Gt Turbo. Ad inizio anni 90 aumentano gli impegni, le gare su terra con Lancia Delta Integrale e Ford Escort Cosworth e la natura della collaborazione con la scuderia Europa Corse, vestendo inizialmente i panni da pilota per poi entrare in società e ricoprire l’incarico di team manager.
Nel 1999 Zelindo Melegari esce dal team e con alcuni piloti che lo seguono costituisce la Scuderia automobilistica Movisport. Da allora, la scuderia Movisport ha collezionato titoli Italiani (6) ed Europei, nonché una serie non quantificabile di partecipazioni alle gare di tutti i principali campionati motoristici (rally, pista, moto) a livello nazionale ed internazionale, molte delle quali al nostro fianco.



Skoda Motorsport
casa automobilistica
In 2015, the flagship of the Mladá Boleslav-based carmaker’s sporting activities was the Škoda Fabia Rally2. With this car, Škoda Motorsport has already won the manufacturer’s title in the World Rally Championship five times in the WRC 2 (2015, 2016, 2017, and 2018) and in the WRC 2 Pro categories (2019). Success in the World Rally Championship has also been recorded by factory crews that have won the WRC 2 World Championship title, namely Esapekka Lappi/Janne Ferm (2016), Pontus Tidemand/Jonas Andersson (2017) and Jan Kopecký/Pavel Dresler (2018). Kalle Rovanperä/Jonne Halttunen crew also continued their successful title quest in 2019, winning the WRC 2 Pro title and making Kalle the youngest ever World Champion.
Significant successes have been achieved by the factory team in the Asia-Pacific Rally Championship (APRC). Participation here took place from 2015 to 2017 and each year the season was ended with a title for both the crew and team.
Škoda Motorsport’s participation in the Czech Rally Championship also played an important role. Here, Jan Kopecký and his co-driver Pavel Dresler have managed to win the Czech Rally Championship title five times in a row with the Škoda Fabia Rally2 since 2015.
After these extremely successful seasons, Škoda Motorsport decided, in 2020, to focus its attention on the customers and support them in their fight for further valuable victories. Škoda Motorsport established a close cooperation with the Toksport WRT team in 2021, and it continues until today. The support consists primarily of providing experienced Škoda Motorsport mechanics and engineers to support this customer team and provide them with a full technical support. In 2021, Toksport was able to win the WRC2 title thanks to Andreas Mikkelsen. In the same year, he also became European Champion (ERC) and Toksport WRT won the team title. In 2022, this customer team, supported by Škoda Motorsport, fought to win the WRC2 title and was successful again. Emil Linhdolm became the overall and junior world champion in this category and Toksport WRT won the team title.
However, all teams competing in the World Rally Championship were able to utilise the support of the factory team. In addition to the recommended car set-up for each event, Škoda Motorsport offered the opportunity to use its very own support truck equipped with spare parts, which was prepared at selected WRC events.
In 2021, the Škoda Motorsport team began testing a new car – the Škoda Fabia RS Rally2. The test programme included thousands of kilometres driven in the most varied conditions. The main target was to once again develop a safe, durable and fast car that would be competitive, building on the successful Škoda Fabia Rally2 evo project. This all-new car was first unveiled at the world premiere in June 2022 and made its first start in the autumn of the same year.


DELTA RALLY
team
La DELTA RALY nasce nel 2001 in provincia di Vicenza per iniziativa del Team Manager Riccardo Cappato, e si specializza nella preparazione, sviluppo e noleggio di auto da Rally.
Al momento il loro parco auto si compone di Skoda Fabia R5, quattro Skoda Fabia Rally 2 EVO, due Peugeot Rally 4 e due Peugeot 208 R2b. Quest’anno il team DELTA RALLY è impegnato in diversi Campionati: nel CIR con Giandomenico Basso e Lorenzo Granai (Vincitori CIR 2021), nel Campionato Europeo con Alberto Battistolli e Simone Scattolin, nel Campionato Italiano Rally Terra, IRC CUP e nel Campionato Rumeno.


Sparco
tuta
Sparco DNA.
100% passion.
Nel 1977, dal sogno di due giovani piloti di dare al motorsport più sicurezza e più stile nasce Sparco. Dopo 40 anni, il sogno è una realtà consolidata. Questa è la nostra storia…
Quando si è giovani è facile avere dei sogni. Ciò che è difficile è realizzarli. Sparco è nata così, da un sogno di sue giovani piloti di Torino che hanno deciso di rendere più sicuro il mondo di cui facevano parte, il mondo delle competizioni automobilistiche. Era un periodo di grandi incidenti e la FIA aveva deciso di correre ai ripari. Sparco fa la sua apparizione e rivoluziona il concetto di sicurezza. Il carbonio è la tecnologia del futuro. La divisione Sparco B2B cresce velocemente e nel giro di due anni può vantare collaborazioni con Bugatti, Lamborghini, Bentley, Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, AMG, Toro Rosso. Sparco ha il futuro sempre a portata di mano. Le automobili più veloci del mondo usano Sparco. Sparco punta tutto sulla passione. Nel 1990 nasce un rapporto speciale, quello che lega Sparco agli appassionati di tuning. Sono sempre di più le persone che si impegnano a dare un’identità unica alla propria auto. Sparco decide di venire incontro alle loro esigenze e inizia a produrre accessori di ogni tipo per la personalizzazione dell’auto.
Sparco occupa 800 circa persone distribuite su tre continenti: Europa, America e Africa. La nostra distribuzione raggiunge 80 paesi in tutto il mondo. Collaboriamo con le squadre e i costruttori più importanti di tutte le categorie del motorsport: McLaren, Peugeot, Aston Martin, Ford e Citroen (per citarne alcuni). La divisione Sparco B2B ha ottenuto una nuova certificazione di qualità, la ISO TS 16949:09. Per qualcuno saranno solo numeri, per noi sono un motivo d’orgoglio. L’orgoglio di essere leader nel mondo dell’automobilismo.


